Visita a sorpresa di Antony Blinken a Kiev

In un evento non preannunciato, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, dove ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Durante l’incontro, Blinken ha ribadito l’incondizionato sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina, sottolineando che gli aiuti americani continueranno a essere persistenti per permettere all’Ucraina di contrastare l’avanzata russa, nella speranza di una pace futura.

La visita di Blinken arriva in un momento critico, con scontri intensificati nella regione di Kharkiv, la seconda città più grande del paese, situata nel nordest, dove le truppe ukraine sono impegnate in una controffensiva per riprendere il controllo di aree strategiche.

Il capo del consiglio di sicurezza ucraino, Oleksandr Lytvynenko, aggiunge che l’invasione sta avvenendo con più di 30mila soldati.

La situazione umanitaria rimane drammatica, con continui bombardamenti che causano vittime civili e gravi danni alle infrastrutture.

“Gli aiuti sono in arrivo e faranno la differenza sul campo di battaglia”, ha affermato Blinken durante la conferenza stampa congiunta con Zelensky. Il leader ucraino ha sottolineato l’importanza di ulteriori mezzi di difesa aerea, chiedendo specificamente “due batterie per la regione di Kharkiv”, oggetto di un assalto terrestre dal 10 maggio e sotto costanti bombardamenti russi negli ultimi mesi.

Oltre all’incontro con Zelensky, Blinken ha avuto un colloquio con il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. I due hanno discusso della cooperazione bilaterale e delle modalità per rafforzare il supporto internazionale all’Ucraina.

“Come ho detto al presidente Zelensky, gli Stati Uniti sono stati al fianco dell’Ucraina fin dal primo giorno e noi resteremo al vostro fianco”, ha scritto Blinken su X, il social media precedentemente noto come Twitter.

La comunità internazionale è chiamata a rimanere unita nel condannare la guerra e nel fornire assistenza al popolo dell’Ukraina, mentre si continua a cercare una soluzione diplomatica per porre fine al conflitto.

Favorire crescita e coesione sociale attraverso la concorrenza

Roma, 30 aprile 2024 – Il prossimo 7 maggio, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” a Roma, si terrà il quinto convegno di Roma Europea. L’evento incentrato sul tema della crescita e della coesione economica, vedrà come relatore d’eccezione Roberto Rustichelli, magistrato ordinario e Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nonché Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli.

Nato a Faenza nel 1961, Rustichelli, vanta un curriculum di tutto rispetto nel campo giuridico e socioeconomico. Si è laureato in Giurisprudenza e Scienze economiche e gestionali, con un Master Universitario di II livello in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea. Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di prestigio come Vice capo di Gabinetto del Ministro delle Attività Produttive e Consigliere giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in vari governi. Dal 2019 assume la carica di Presidente dell’Antitrust.

Distinto per una visione strategica chiara e lungimirante, ritiene che l’innovazione, gli investimenti, lo sviluppo e la coesione sociale rappresentino i pilastri fondamentali per la crescita e la competitività dell’Italia. Come da lui affermato: “la concorrenza è un valore fondamentale per uno Stato democratico. Essa garantisce la diversità, l’accesso equo alle opportunità e la libertà di scelta”.

Il convegno si propone di approfondire questo tema nodale, analizzando il ruolo che può svolgere la competizione nel promuovere una crescita incentrata sull’efficienza del mercato e sul benessere dei cittadini. Saranno discussi i concreti strumenti a disposizione per incentivare la competitività delle imprese italiane, tutelare i consumatori e favorire l’accesso a prodotti e servizi di qualità.

Un’occasione preziosa per riflettere sui fattori chiave per il superamento delle sfide che l’Italia si trova ad affrontare in un contesto economico globale incerto e in continua evoluzione.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al convegno, è possibile consultare la pagina web dell’evento a questo indirizzo: Incontro con Roberto Rustichelli

Incontro con Roberto Rustichelli

La Fondazione Roma Europea ha il piacere di invitarLa al quinto appuntamento del 2024 degli “Incontri di Roma Europea” con

ROBERTO RUSTICHELLI

Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Martedì 7 maggio 2024 – ore 20.00

Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” – Viale Castro Pretorio n. 95 – Roma

Al termine dell’incontro seguirà una cena presso il ristorante del Circolo.

Il costo della partecipazione all’evento per i non soci è di € 70,00 a persona

Le immagini e i video dell’evento verranno pubblicati sul sito e sui social della Fondazione Roma Europea

L’occasione è gradita per proporLe di partecipare costantemente alle nostre iniziative, mediante l’iscrizione a Roma Europea. È possibile aderire alla Fondazione per il biennio 2024/2025 mediante un contributo di € 1.200,00 tramite bonifico sul c/c intestato a “Fondazione Roma Europea”: IBAN IT 89 G 08327 03200 000000041975, oppure mediante assegno con medesima intestazione. In alternativa, Le proponiamo l’iscrizione per il solo anno 2024 mediante un contributo di € 700,00. Per aderire alla categoria Amici di Roma Europea il contributo annuale è di Euro 70,00.

In attesa di un cortese riscontro, necessario per una corretta organizzazione della serata, l’occasione è gradita per inviare i migliori saluti.

Fondazione Roma Europea
Prof. Avv. Cesare San Mauro

Associazione Amici di Roma Europea
Prof. Fabio Pistella
______________________________________________

R.S.V.P.
Tel. +39 06.45684800
Fax. +39 06.45684823
fondazione@romaeuropea.it