Il Senatore Gian Marco Centinaio ospite della Fondazione Roma Europea

Martedì 13 ottobre p.v. alle ore 20.00, soci ed amici della Fondazione Roma Europea, incontreranno il Senatore Gian Marco Centinaio, già Ministro dell’Agricoltura e del Turismo presso il Circolo Antico Tiro a Volo, in Via Eugenio Vajna n. 21 – Roma.

Al termine dello speech del relatore seguirà una cena nella splendida cornice del Circolo.

Per partecipare all’evento è obbligatorio inviare una mail a: fondazione@romaeuropea.it

Il Presidente della Rai, Marcello Foa, ospite della Fondazione Roma Europea


Nella giornata di Martedì 21 luglio, il Presidente della Rai, Marcello Foa, è stato ospite della Fondazione Roma nella splendida cornice dell’Antico Circolo Tiro a Volo.

Si è anche trattato del primo incontro in presenza dopo il lungo periodo di lockdown. Finalmente siamo tornati ad incontrarci e a trascorrere insieme una serata.

Il Presidente Foà ci ha spiegato come la Rai abbia risposto positivamente alla sfida lanciata dal Covid19 tenendo tutto aperto: dai canali televisivi, a quelli digitali, sino a quelli radiofonici. Ben seimila collaboratori sono stati messi in smart-working continuando dunque a lavorare in sicurezza da casa.

In totale, i canali Rai, hanno registrato 3,5 milioni di spettatori in più durante il periodo di lockdown; la Rai si conferma così un punto di riferimento solido, in grado di stringere un legami fiduciario con gli italiani tutti.

L’ ambasciatrice svizzera in Italia, S. E. Rita Adam, ospite della Fondazione

Nella giornata di giovedì 9 luglio 2020, l’ambasciatrice svizzera in Italia, Rita Adam, è stata ospite delle Fondazione Roma Europea sulla piattaforma Zoom.

La Svizzera conta circa 650 mila italiani residenti, è la terza collettività al mondo dopo Argentina e Germania.
La confederazione elvetica coltiva una cultura politica basata sulla mediazione tra le parti, riunisce infatti cittadini di lingua e religione diverse che, utilizzando strumenti di partecipazione diretta alla democrazia, è da sempre una straordinaria anticipazione del mondo di domani.
È stata quindi un’occasione preziosa per conoscere meglio un Paese così vicino all’Italia, in grado di trovare un equilibrio tra il suo essere fuori dall’Unione Europea pur collocandosi nel cuore dell’Europa geografica.

Rispondendo invece alle domande di chi è intervenuto, L’Ambasciatore Schepisi, l’ing. Fabio Pistella, il Ministro Plenipotenziario Luigi Maria Vignali ed il dott. Bonanni, l’Ambasciatrice ha confermato che le infrastrutture per velocizzare il collegamento di persone e merci tra Italia e Svizzera saranno completate, come da impegni, entro l’inizio del 2021, ha ribadito l’impegno green della Svizzera soprattutto nel comparto energetico, in linea con la strategia comune che vede coinvolti gli Stati aderenti all’Ue,  infine ha chiarito come è stata gestita la fine del segreto bancario, e perché non vi sia stata una fuga di capitali.

Ringraziamo tutti i partecipanti a questo ultimo appuntamento digitale, ed annunciamo che il prossimo si terrà finalmente dal vivo, nella splendida cornice del Circolo Tiro a Volo, martedì 21 luglio alle 20 con il presidente RAI dott. Marcello FOÀ.

La notizia è stata anticipata dalla piattaforma web Roma Today al link che segue:



https://www.romadailynews.it/attualita/fondazione-roma-europea-nuovo-appuntamento-online-con-rita-adam-ambasciatrice-di-svizzera-in-italia-0468341/